Cos'è superliga argentina?

La Superliga Argentina de Fútbol è stata una competizione calcistica argentina di massima divisione, attiva dal 2017 al 2020. È nata come costola dell' Asociación del Fútbol Argentino (AFA), l'organo di governo del calcio argentino, con l'obiettivo di modernizzare e professionalizzare il campionato.

Struttura e Funzionamento:

  • La Superliga ha sostituito il precedente formato del Campionato Argentino.
  • Vi partecipavano le squadre di maggiore rilievo del calcio argentino.
  • Il campionato si svolgeva con una formula di girone all'italiana (tutti contro tutti).
  • Le squadre accumulavano punti in base ai risultati delle partite (3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta).
  • Al termine del campionato, la squadra con il maggior numero di punti veniva proclamata campione.
  • Erano previste retrocessioni in Primera Nacional (la seconda divisione argentina).

Motivi della Fine:

  • Nel 2020, l'AFA ha deciso di sciogliere la Superliga e riorganizzare il campionato, riportandolo sotto il suo diretto controllo. I motivi principali sono stati di natura economica e legati alla gestione dei diritti televisivi e alla distribuzione dei ricavi tra le squadre. La crisi economica argentina ha influito pesantemente sulla sostenibilità del progetto.

Eredità:

  • Nonostante la sua breve durata, la Superliga ha rappresentato un tentativo di migliorare il calcio argentino, introducendo elementi di maggiore professionalità e modernizzazione. Tuttavia, le difficoltà economiche e le tensioni interne all'AFA ne hanno decretato la fine. Oggi, il campionato è tornato ad essere gestito direttamente dall'AFA con il nome di Liga Profesional de Fútbol.